A Carmagnola una festa per celebrrare il lavoro straordinario svolto dai giovani di Piazza Ragazzabile

piazza ragazzabile

 

Con una festa, in programma oggi pomeriggio sabato 16 settembre,  il Comune di Carmagnola ha deciso di celebrare il termine ed il successo del cantiere-laboratorio estivo organizzato nell’ambito di Piazza Ragazzabile, progetto a cura dall’Ufficio Giovani che prevede laboratori formativi e attività di ecologia urbana, di educazione alla cittadinanza attiva e iniziative varie volte all’aggregazione e alla creatività per ragazzi tra 15 e 17 anni di età.

La manifestazione  si svolge  nei Giardini di via Mocalieri/via Ivrea. Alle ore 16 viene presentato il progetto da parte dell’assessore Massimiliano Pampaloni e dell’Ufficio Politiche Giovanili del Comune; alle ore 16.30 è in programma la cerimonia di intitolazione del Giardini a don Michelino Pessuto, già viceparroco a Borgo Salsasio, nome scaturito da un sondaggio tra gli abitanti del quartiere realizzato dai ragazzi di Piazza Ragazzabile. A seguire è in programma un rinfresco e un DJ set. In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel Centro Sociale “Bruno Longo”, in piazza di Vittorio 10.

Il cantiere-laboratorio estivo di Piazza Ragazzabile ha ottenuto anche quest’anno un gran numero di adesioni, con oltre 90 giovani partecipanti che dal 15 giugno al 7 luglio hanno dato la loro disponibilità dal lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00. I ragazzi hanno svolto diverse attività, tra le quali: manutenzione a tavoli e panchine all’interno del Parco Vigna, giardini di via Moncalieri/Vva Ivrea, murales ai giardini di Via Avigliana, manutenzione ai giardini del Comune, alle panchine di piazza Sant’Agostino, viale Barbaroux, via Roma, via San Francesco di Sales e Giardini Unità d’Italia, ai giochi dell’asilo nido e realizzazione di un nuovo sentiero al Parco del Gerbasso.

piazza ragazzabile

Le iniziative ed i cantieri-laboratorio del progetto proseguiranno anche in altri mesi dell’anno e non solamente nel periodo estivo. La decisione è tata presa lo scorso inverno dall’Amministrazione comunale, considerato il grande successo degli ultimi anni,  per dare ulteriori occasioni agli adolescenti di continuare ad incontrarsi e di fare esperienze significative con la supervisione di educatori qualificati.

L’ampliamento delle iniziative è reso possibile anche dal  finanziamento dell’Associazione “Con i Bambini”, dalla collaborazione con il Comune di Santena e con la Cooperativa “Oltre la Siepe”, nonché dal risultato positivo ottenuto nel bando “Parchi giochi diffusi” della Regione Piemonte.

 Commenta il sindaco Ivana Gaveglio: “Sono entusiasta di vedere il successo continuo del progetto Piazza Ragazzabile e il coinvolgimento attivo di sempre più giovani carmagnolesi in attività utili a tutta la comunità.  Questa festa è un tributo alla loro dedizione e alla loro crescente maturità. Ringrazio tutti coloro che si adoperano per la realizzazione di questo progetto che continueremo a sostenere con decisione”.

 Penso – dichiara l’assessore Massimiliano Pampaloni – che sia veramente bello organizzare una festa per celebrare il lavoro straordinario svolto da questi ragazzi e ragazze. Se la meritano perché con il loro impegno danno un grande contributo nel far sì che la nostra comunità diventi un posto migliore.”

piazza ragazzabile

 




 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.