Funghi e biodiversità: tre giornate alle Vallere di Moncalieri – Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre

Condividi questo articolo

funghi

L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese in collaborazione con il Gruppo Micologico Torinese organizza “Funghi che passione!”, dal 27 al 29 ottobre: tre giorni al Parco Le Vallere di Moncalieri (corso Trieste 98) dedicati i funghi e alla biodiversità, con al centro una mostra allestita all’interno della Cascina Le Vallere.

Il programma

Venerdì 27 esperti del gruppo micologico e guide delle Aree protette del Po piemontese saranno a disposizione delle scuole per la visita alla mostra e attività sul tema della micologia.

Sabato 28 la mostra sarà aperta dalle 14 alle 19 con visite guidate alle 15 e alle 18. Alle 16 si terrà la conferenza “Funghi: le astuzie per riprodursi” a cura di Paolo Apicella, medico e micologo, responsabile scientifico del Gruppo Micologico Torinese.

Domenica 29 la mostra sarà aperta dalle 10 alle 19 con visite guidate alle 11-12-15-16 e 17Dalle 12 alle 14 pranzo a cura della Pro Loco di Moncalieri, con piatti della tradizione a base di funghi   che racchiudono cultura del cibo e raccontano una biodiversità di straordinario valore; costo 15 euro. A partire dalle 12 “Green jazz Day – Il Gusto del Jazz”, concerto inserito nella rassegna Moncalieri Jazz Festival 2023, “Lil Darling Quartet” – a impatto “Zero” – attraverso cuffie Silent System.

Accesso alla mostra e attività sono gratuiti.

Per ulteriori  informazioni: info@gruppomicologicotorinese.it.

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.