Dopo i restauri, il santuario del Valinotto riapre – Il primo appuntamento con i volontari di Progetto Cultura e Turismo è domenica 13 giugno

(foto Marinella Piola)
Dopo i complessi restauri che hanno interessato la superficie affrescata interna e gli intonaci esterni, riapre alle visite la cappella della Visitazione in località Valinotto a Carignano (sulla strada provinciale per Virle). Capolavoro del trentaquattrenne architetto Bernardo Antonio Vittone, la straordinaria triplice volta non cessa di stupire i visitatori, nel ‘700 come oggi. I restauri sono stati interamente sostenuti dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che è intervenuta con uno stanziamento di 950.000 euro e sono stati condotti con pazienza certosina dall’équipe del Consorzio di San Luca.
Domenica 13 giugno, con orario 10.30-12 e 14.30-18 sarà consentito, grazie ai volontari dei Beni Culturali dell’associazione Progetto Cultura e Turismo OdV, accedere in sicurezza all’edificio. E’ gradita la prenotazione: tel. 348.5479607 – 338.1452945.
E’ inoltre ufficialmente partito “Spazi di meraviglia: tra orgoglio civico e illusione barocca”, il progetto che rende possibile effettuare un itinerario tra le architetture barocche dei centri storici della grande pianura a sud di Torino. La prenotazione è obbligatoria, con almeno una settimana di preavviso, telefonando ai numeri 348.5479607 – 338.1452945 – 333.3062695 oppure inviando una mail a carignanoturismo@gmail.com.

(foto Marinella Piola)